Fess, incisione dei seni multipli. Soffrivo di sinusite cronica e soffro di allergia ancora (mi curo con antistaminici). L'intervento è andato bene,nessuna complicazione,però io oggi,12 giorni.. COMPLICANZE INTRACRANICHE Fistola LiquoraleOgni intervento sulle cellule etmoidali comporta il rischio di creare una perdita di liquido cefalorachidiano (il fluido che circonda l'encefalo). Ad ogni modo, dato che la visone endoscopica permette di poter accorgersi immediatamente del problema, questo rischio viene potenzialmente ridotto Si, sono un operatore sanitario. Note: Ai sensi e per gli effetti dell'Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del. La complicanza più comune della FESS è cerebrospinale perdita di fluido (CSFL), che è stata osservata in circa il 0,2% dei pazienti. In generale, CSFL sorge durante l'intervento chirurgico e può essere riparato senza complicazioni correlate aggiuntivi dopo l'intervento Le possibilità che questa complicazione si verifichi, però, sono estremamente basse. La perdita di liquido cerebrospinale rappresenta la più comune complicanza principale della FESS, ma si verifica solo in circa il 0,2% dei casi. La perdita è di solito rilevata al momento dell'intervento chirurgico e può essere facilmente riparata
norme in vigore, anche l'intervento di chirurgia endoscopica nasosinusale (FESS = Functional Endoscopic Sinus Surgery) può comportare dei rischi di complicanze, talvolta non frequenti. Rischi di Complicanze Durante l'esecuzione di questa chirurgia e nei primi 10 giorni dopo l'intervento si posson FESS. Home / Interventi Chirurgici / FESS. Sfenoetmoidectomia endoscopica. Cenni di anatomia dei Seni Paranasali I seni paranasali,o cavità accessorie del naso, sono costituiti dal labirinto etmoidale e dai seni frontali,mascellare e sferoidale.Si possono definire come cavità posizionate ai lati sopra e dietro al naso
AOOI - AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri. E' un intervento routinario che ha un basso tasso di rischi e complicanze. E' comunque una procedura chirurgica ed alcuni rischi sono possibili: l'anestesia generale può causare delle reazioni avverse (rare); ogni intervento chirurgico debilita un po' il corpo e nel postoperatorio si è più esposti ad infezioni, sia nasali che non; le mucose nasali possono sanguinare Complicanze post-operatorie Introduzione Le complicanze post-operatorie sono condizioni che contrastano il processo di guarigione che si dovrebbe verificare entro poche decine di giorni. E' importante sottolineare che ogni azione chirurgica produce alterazioni nell'organismo che lo subisce Nota importante: La sinusite cronica merita un consulto medico immediato quando è responsabile di un quadro sintomatologico che comprende: dolore attorno agli occhi, alla guance e/o alla fronte, forte mal di testa, confusione, visione doppia, alterazioni della visione, rigidità del collo e/o problemi respiratori. I sintomi appena citati sono caratteristici delle complicanze della sinusite. Generalità. La settoplastica è l'intervento chirurgico che serve a raddrizzare il setto nasale deviato.Questa operazione si rende necessaria per tutte quelle persone che, a causa di una deformità del setto, soffrono di disturbi insopportabili, come sonno disturbato, ostruzione nasale, problemi respiratori, epistassi frequente, bocca secca ecc. L'intervento richiede una preparazione.
Operazione polipi nasali rischi: complicanze intracraniche. Fistola liquorale: si può incorrere nel rischio di una perdita di liquido cefalorachidiano (il liquido che circonda il cervello). Il rischio è ridotto dal fatto che la chiara visione del problema attraverso la visione endoscopica permette di eseguire le procedure appropriate La FESS (acronimo di functional endoscopic sinus surgery) è la meno invasiva tecnica chirurgica per revisione delle cavità sinusali, ma è pur sempre un intervento chirurgico e preventivamente a qualsiasi atto sanitario, ancor più se chirurgico, è obbligo giuridico e deontologico del medico informare dettagliatamente il paziente, delle scelte terapeutiche ma anche dei possibili rischi e/o complicanze, della prognosi e delle concrete alternative terapeutiche
La metodica di BSP, infatti, non prevede né tagli, né applicazione di tamponi nasali, né rischi emorragici, riducendo così al minimo i disagi per il paziente che può essere trattato anche in regime ambulatoriale in sicurezza, considerato il basso tasso di complicanze rispetto alla FESS Gravi complicanze sono rare ma possibili in considerazione della vicinanza delle strutture sinusali con la cavità orbitaria ed il cervello. La FESS può anche essere effettuata per la chiusura di brecce tra naso e cavità intracranica (rinoliquorrea), per l'asportazione di adenomi ipofisari e per trattare l'esoftalmo (morbo di Basedow) E' chirurgica (FESS) COMPLICANZE Osteomieliti,complicanze oculari,meningiti,ascesso cerebrale. RINITE OCCUPAZIONALE Insorge dal contatto con agenti veicolati con l'aria sul luogo di lavoro. Gli agenti non agiscono attraverso un meccanismo immuno-mediato. Sono irritanti diretti e causan Trattamenti dilatativi con balloon nelle rinosinusiti e nelle stenosi tubariche: una diversa opportunita' terapeutica per il paziente. Categoria: Naso Le patologie respiratorie rinosinusali, non essendo associate né a mortalità né a lunga ospedalizzazione, vengono talvolta considerate di importanza secondaria, ma rappresentano un problema sanitario globale che interessa fino al 35% della. 99° Congresso Nazionale della Società Italiana Otorinolaringoiatria. Lettera del presidente. Cari Amici, Sono lieto di comunicarvi che il 99° Congresso della SIO si terrà a Bari dal 23 al 26 maggio 2012. La terra di Puglia, che pochi anni fa è già stata sede del Congresso della Nostra Società, è ben lieta di poter nuovamente ospitare la più importante Riunione Scientifica della SIO
La FESS è un intervento poco invasivo rispetto a quelli che si praticavano sino a 15-20 anni orsono e viene effettuato con l'impiego di endoscopi rigidi di 2,7-4 mm di diametro di cui è possibile variare l'angolazione non è possibile eseguire la FESS e il chirurgo è penalmente perseguibile nel caso subentrassero complicanze Esistono poi alcune complicanze rarissime che, per la loro gravità, devono essere conosciute: Lesioni permanenti dell'occhio che possono giungere fino alla perdita totale della vista Lesioni della meninge e del cervello Lesioni dell'arteria carotide interna o di arterie intracraniche con emorragie che possono anche essere mortali Complicanze cerebro-meningee: fistola liquorale (comunicazione tra cavità nasali e massa cerebrale con fuoriuscita dal naso di liquido cefalorachidiano), meningite (infezione delle membrane che rivestono l'encefalo), pneumoencefalo (penetrazione di aria nelle cavità encefaliche), ascesso (raccolta di pus) e/o emorragia epidurale (sanguinamento a livello della dura madre, meninge che. FESS. Con il termine di FESS (Functional Endoscopic Sinus Surgery) chirurgia funzionale endoscopica dei seni paranasali si intende un atto chirurgico mirato al trattamento delle patologie disventilatorie naso-sinusali, Altre complicanze. emorragie intracraniche,.
garantire una corretta respirazione attraverso il naso, favorire il flusso di muco nel naso e gola. Quando i seni funzionano correttamente non ci rendiamo nemmeno conto di averli, ma quando vengono coinvolti in infezioni e infiammazioni possono causare sintomi molto dolorosi; l'infiammazione dei seni prende il nome di sinusite.. La sinusite è causata da seni bloccati, infiammati e/o infetti fig.1 Complicanze: sinusite acuta purulenta estesa all'occhio della vista dovuti alla compressione dei polipi sul nervo ottico chirurgia endoscopica funzionale dei seni paranasali - FESS endoscopica dei seni paranasali, FESS, tecnica chirurgica per il trattamento della sinusite e Ciò permette di individuare precisamente il decorso del nervo ottico e delle arteri Acido Tranexamico: la somministrazione riduce il sanguinamento intraoperatorio nella FESS. Nella chirurgia endoscopica rinosinusale (FESS) la presenza di sanguinamento anche minimo reduce la visibilità oscurando la visione di importanti punti di repere e può portare ad allungamento dei tempi chirurgici, aumento dei rischi di complicanze e di chirurgia incompleta
norme in vigore, anche l'intervento di chirurgia endoscopica nasosinusale (FESS = Functional Endoscopic Sinus Surgery) può comportare dei rischi di complicanze. Rischi di Complicanze Durante l'esecuzione di questa chirurgia e nei primi 10 giorni dopo l'intervento si possono verificar chirurgico FESS Complicanze. 1 Unilaterale 40 Sinusite iperp lasica cronica Chirurg ia COM Nessuna . 2 Bilaterale 58 Sinusite iperplasica cro nica Chirurgia COM Gon ore del sito d'innesto Terapia selettiva delle eventuali complicanze (otite, laringite, bronchite) Terapia chirurgica della sinusite cronica. Chirurgia funzionale endoscopica dei seni paranasali (fess Più recentemente l'utilizzo della tomografia computerizzata (TC) e della chirurgia funzionale endoscopica sinusale (FESS) nata alla fine degli anni 70 ha permesso una riduzione della complicanze e una riduzione dei tempi di ospedalizzazione per la patologia sinusale rinogena. FISIOPATOLOGI
Si chiama FESS (Functional Endoscopic Sinus Surgery), la chirurgia funzionale endoscopica dei seni paranasali che viene effettuata per risolvere i problemi di cattiva ventilazione e di drenaggio naso-sinusale alla base delle forme croniche o recidivanti di sinusite e delle forme acute complicate. le complicanze intra e post operatorie. La disfagia è un sintomo frequente e tuttora spesso sottovalutato nella pratica clinica neurologica e geriatrica. Non è univoca la definizione di disfagia, possono essere inclusi problemi legati agli aspetti orali e faringei della deglutizione ma anche aspetti legati alla fase e esofagea e di recente gastro-duodenale, interessando tutte le alte vie aeree e digerenti, e coinvolgere tutte le. La settoplastica è un intervento chirurgico che mira a correggere eventuali deviazioni del setto nasale. Queste sono più comuni di quanto si pensi, infatti, è stato stimato che la percentuale di popolazione con il setto nasale deviato va dal 65% all'80% Essa non va pertanto intesa in senso di minore radicalità chirurgica, ma nel senso di ridurre le complicanze legate a vie di accesso o tecniche più traumatiche. Oggi le nuove tecnologie ( Laser, Radiofrequenze, Coblator, Fibre ottiche, FESS: functional endoscopic sinus surgery (chirurgia funzionale endoscopica dei seni paranasali
Nel corso dei convegni organizzati dall'Ansoa (Associazione Nazionale Specialisti Otorinolaringoiatri Ambulatoriali) in collaborazione con la Sifop e il Sumai, indirizzati agli specialisti otorinolaringoiatri sia territoriali che ospedalieri, uno degli argomenti trattati con particolare attenzione è quello delle nuove metodiche chirurgiche per il trattamento delle rinosinusiti Lo scopo di questi corsi è di consentire l'acquisizione da parte dei partecipanti di una solida e dettagliata conoscenza anatomica del distretto nasosinusale, insegnare loro ad eseguire procedure chirurgiche sicure, seguendo un ordine logico, far loro comprendere in dettaglio le complicanze immediate legate alle procedure ed infine istruirli nella gestione delle complicanze a distanza Indicazioni secondarie comprendono la sinusite acuta ricorrente, il mucocele e il trattamento delle complicanze orbitali della rinosinusite. I recenti progressi dei sistemi ottici, della potenza degli strumenti e dei sistemi a guida ottica hanno consentito di ampliare le indicazioni della FESS
Inserito da Laura Varlese . Un intervento semplice e sicuro può curare in via definitiva la sinusite mascellare. Contatta gli specialisti di HNstudio e prenota la tua visita: grazie alla competenza e alla professionalità del nostro team, ritroverai una perfetta qualità della vita.. Per sinusite si intende l'infiammazione acuta o cronica dei seni paranasali Fess e iplantologia mascellare questa è la corretta prassi per abbassare la possibilità di complicanze. Dott. Ruffoni Diego, Dott. Diego Ruffoni Medico Ospedaliero Specialista attività privata Universitario Odontoiatra Specialista in. L'intervento FESS viene eseguito in anestesia totale e dura massimo un'ora. Non viene lasciato sul viso alcun segno perchè non si effettua alcuna incisione. A seguito dell'intervento verrà consigliato un periodo di riposo. Sono rare le complicanze post-operatorie: infezione; formazione di croste nel nas La poliposi nasale è una patologia infiammatoria cronica della mucosa nasale di cui si ignorano ancora le cause che colpisce tutto il distretto naso-sinusale, caratterizzata da ispessimento della mucosa nasale con sintomi quali ostruzione e difficoltà respiratoria, diminuzione dell'olfatto, cefalea. Il Prof. Ignazio La Mantia, Direttore UOC Otorinolaringoiatria presso l'Ospedale di Acireale. Il trattamento chirurgico delle infezioni dei seni paranasali croniche prevede in genere l'esecuzione di una delle tre procedure di FESS più comuni: etmoidectomia, antrotomia mascellare e settoplastica associata a turbinoplastica con microdebrider. Tuttavia esistono anche molti altri tipi di chirurgia sinusale
•esame fibro-endoscopico • tampone essudato v.a.s. • citologia nasale • trasporto muco-ciliare • tests allergometrici • studio resistenze al flusso aereo • diagnostica radiologica per immagini (tc/rmn) moderno approccio diagnostico alle v.a.s. messerklinge Le possibili complicanze chirurgiche sono rappresentate dalla lesione del nervo Gestione del paziente nel postoperatorio I pazienti candidati al rialzo del seno mascellare e sottoposti a FESS nel postoperatorio devono essere seguiti dallo specialista otorinolaringoiatra e solo a guarigione ultimata possono sottoporsi al rialzo del seno. Ess/Fess: Endoscopic Sinus Surgery/ Functional Endoscopic Sinus Surgery (chriurgia funzionale endoscopica dei seni paranasali) : si è sviluppata dalle tecniche di endoscopia Sia le complicanze funzionali che quelle organiche possono richiedere un intervento di revisione La specializzazione è nel trattamento medico e chirurgico dei pazienti con patologie complesse del naso e dei seni paranasali. In aggiunta alle tecniche diagnostiche endoscopiche ci si può avvalere di un sistema di neuronavigazione chirurgica per migliorare la precisione ed efficienza in sala operatoria. Sinusiti acute e croniche Allergie nasali Ostruzione respiratoria nasale e setto [ Complicanze assai meno comuni sono anche: 1) lesioni dei seni paranasali, 2) lesioni dell'apparato lacrimale 2) lesioni intracraniche, 4) devitalizzazione o alterazioni della sensibilita' dentaria, 4) alterazione olfattiva. In realtà le settoplastiche sono tra le pratiche più diffuse in otorinolaringoiatria e l'incidenz
I pazienti più anziani e fragili, quando sottoposti a lunghe procedure chirurgiche in anestesia totale, si rivelano essere ad aumentato rischio di complicanze gravi tra cui. confusione e perdita di memoria persistente, infarto, polmonite, tromboembolia e altri eventi cardiovascolari Se non trattato, un ematoma del setto può causare gravi complicanze. Un ematoma del setto segue quasi sempre una ferita al naso. Nessuna azione specifica può prevenire un ematoma del setto dopo un trauma al naso. Nella maggior parte dei casi, un ematoma del setto deve essere drenato
Il trattamento degli impianti migrati nel seno mascellare [martedì 28 aprile 2009] Dental Cadmos (2009;1: 29-36) presenta un'analisi retrospettiva delle complicanze a carico dei seni paranasali conseguenti alla dislocazione di impianti nel seno mascellare e propone protocolli chirurgici per il trattamento delle varie complicanze All'interno del sito sarà possibile avere accesso a cenni di trattamento medico e chirurgico riguardante i campi di interesse del dott. Fabio Filiaci, specialista in Chirurgia Maxillo - Facciale, esperto nella Chirurgia del naso (settorinoplastica), Chirurgia Endoscopica dei seni paranasali, disturbi respiratori del sonno, Chirurgia orale, fratture del distretto Maxillo - Facciale. Docente, insegnamento: Le complicanze della chirurgia dell'orecchio medio. 2-4 Dicembre 2014, Nice, Francia Universitè de Nice Sophia Antipolis XXX SIACH Course on Surgical Anatomy Surgery of the Nose-FESS Ruolo: Docente. AGGIORNAMENTO rurgico, minore ospedalizzazione, diminuzione delle complicanze e della patologia recidivante. In questo panorama innovativo e sempre ricco di spunti il tema della medi - introduce l'acronimo di FESS (Functional Endoscopic Sinus Surgery), sottolineando implicitamente i Rischi di complicanze Come tutti gli atti medici (esami, endoscopie, interven-ti sul corpo umano), pur se condotti con competenza ed esperienza, in conformità agli attuali standard di scienza e di norme in vigore, anche l'intervento di svuotamento latero-cervicale può comportare dei ri-schi di complicanze. I rischi di complicanze sono
Il naso non è un'appendice ornamentale del viso, anche perché in molti casi questa peggiora l'aspetto del volto, ma svolge l'importante compito di climatizzare l'aria che [ Cardiologi in prima linea, anestesisti, chirurghi generali e di chirurgia toracica, urologi, odontoiatri e rianimatori: un squadra di professionisti che si incontrano per discutere la complessa gestione del rischio di complicanze ischemiche ed emorragiche di un intervento chirurgico in caso di paziente cardiopatico, già portatore di stent e quindi in terapia antiaggregante Di seguito sono disponibili i nuovi consensi informati per i principali interventi chirurgici UNIFORMATI secondo i dettami della SIOECHCF. Questi consensi sono il frutto di un intenso lavoro portato avanti da una apposita Commissione all'interno della nostra Società Scientifica, in particolare per quanto riguarda le note informative relative alla descrizione degli interventi , le relative. Ketcham AM, et al. Complicanze e gestione di settoplastica. Cliniche Otolaryngologic del Nord America. 2010; 43:897. Preparazione per la chirurgia del naso. American Society of Plastic Surgeons. Consultato il 30 aprile 2011. Rinoplastica chirurgia . American Society of Plastic Surgeons. Consultato il 30 aprile 2011.[/spoiler
11.30-12.00 Lettura magistrale: FESS VS ESS (P. Castelnuovo) 12.00-12.30 Lettura magistrale: gestione delle complicanze e skull base reconstruction in chirurgia endoscopica rinosinusale (P. Castelnuovo) 12.30-13.00 Il punto di vista del neurochirurgo: Le prospettive neurochirurgiche degli approcci nasali endoscopici (P. Cappabianca Le complicanze di questa chirurgica, nella nostra casistica, si sono limitate a due episodi di emorragia nasale, in un caso precoce, nell'altro alcuni giorni dopo la dimissione (tasso di complicazione 0,8%) Chirurgia orecchio, naso, gola. Ospedale di Legnago VR). Malattie otorinolaringoiatriche, chirurgia dell'orecchio, del collo dei seni paranasali. Chirurgia miniinvasiva orecchio e laringe. Chirurgia laser, turbinoplastiche, endoscopia delle ghiandole salivari, impianti cocleari, riabilitazione uditiva, chirurgia della parotide, otosclerosi Centro Specializzato in Otorinolaringoiatria del Dr Henrik Thielen. Questa operazione avviene attraverso il condotto uditivo per via postauricolare: nel caso endoauricolare viene fatta un'incisione posteriore all'interno del condotto uditivo partendo dal timpano fino alla zona esterna; nel caso postauricolare l'incisione viene praticata dietro l'orecchio di complicanze e follow-up - riabilitazione solo in caso di anziano attivo . LA GESTIONE DELL'ANZIANO FRAGILE (FESS) e la valutazioni elettrofisiologica della deglutizione. Determinare la sensibilità, la specificità e i valori predittivi di tutti gli strumenti diagnostici usat
FESS e il chirurgo è penalmente perseguibile nel caso subentrassero complicanze. La TAC offre infatti la possibilità di vedere ciò che con qualsiasi altro mezzo a disposizione non riusciremmo a valutare: è l'imaging di elezione chirurgia endoscopica dei seni paranasali. FAQ. Cerca informazioni medich BACKGROUND: dilatazione del seno Ostia con un palloncino ad alta pressione è stato introdotto come trattamento per rinosinusite cronica (CRS) refrattaria all.. - Complicanze nella chirurgia dei tumori intracranici e spinali. Hotel Villa Diodoro, 26-27 Febbraio 2015, Taormina (ME). - Corso SINch Hands-on Approcci alla Fossa Cranica Posteriore, Napoli, 11-13 Dicembre 2014 - Corso Dry Lab e Wet Lab I Biomateriali in Neurochirurgia: Tecnopolo, Castel Romano - Roma, 4-5 Dicembre 2014 - Sagittal Balance e MIS del rachide: esperienze a.
FESS - Functional Endoscopic Sinus Surgery. canalolitiasi, malattie infiammatorie acute e complicanze labirintiche in seguito a colpo di frusta cervicale. VFL - Velocità angolare Fase Lenta. VHL - Sindrome di von Hippel Lindau. v/o - vigile ed orientato (abbreviazione presente nelle anamnesi) VO - via ossea Controlli seriali settimanali sono necessari per verificare il corretto posizionamento del dispositivo e per prevenire eventuali possibili complicanze. La rimozione precoce del dispositivo è indicata in caso di scarsa tollerabilità da parte del paziente nell'eventuale comparsa di effetti indesiderati Patologia flogistica rinosinusale in età adulta e pediatrica (rinosinusite e sue complicanze, micosi rinosinusale, poliposi nasale, mucocele) V Corso di anatomia chirurgica dei Seni Paranasali - FESS. Universitè de Nice Sophia Antipolis- Nice (France) 23-25 Febbraio 2012. Direttore dei corsi: Dott
Ho Appena Effettuato Una Fess Intervento Andato A Buon Fine Dopo Quanto Ci Sara La Ripresa Olfattiva. 26 dovrei eseguire un intervento di poliposi al setto nasale poiché è da due giorni che assumo antibiotici per una complicanza alla faringe con febbre è possibile che mi salti l'intervento Complicanze 19.00 20.30Cocktail di benvenuto Venerdì 22 settembre 2017 Sala Oceano Atlantico PResidenti: A. Camaioni, F. Pia 8.30 - 10.00 tAVOLA ROtONDA ndicazioni e limiti della chirurgia endoscopica Mnelle neoplasie maligne naso-sinusali Moderatore: P. Castelnuovo Panelists: F. Sessa, P. Antognoni, P. Bossi, R. Maroldi in relazione all.
Inserito da Filippo Giovannetti. Sinusite. La sinusite è un'infiammazione acuta o cronica dei seni paranasali (seni mascellari, seni frontali, seni sfenoidali e le cellule etmoidali anteriori e posteriori).. L'ostruzione degli osti può anche essere determinata da neoformazioni delle cavità nasali come polipi o neoformazioni benigne/maligne. La sinusite cronica si può spesso associare a. Se non curata correttamente può portare a gravi complicanze. La sinusite è una malattia molto comune causata da un'infiammazione virale o batterica della mucosa che riveste i seni paranasali. Se non curata correttamente può portare a gravi complicanze. Questo (chirurgia funzionale endoscopica sinusale - FESS) I I programma nutrizionale. E' necessario che nella cartella clinica domiciliare sia disponibile il referto del Medico Specialista in Nutrizione contenente la valutazione clinica e dello stato nutrizionale, l'obiettivo ed il programma nutrizionale, il programma di monitoraggio. Ai pazienti ed ai caregiver vanno fornite opportune e dettagliate istruzioni in riferimento allo schema dietetico.
Argomento della pagina: Consensus Conference sulle complicanze dell'elevazione del seno mascellare. Creato da: Marco Stefani. Lingua: italiano Complicanze della FESS: come evitarle 10:30 - 11:30 SIMPOSIO SATELLITE - LA COBLAZIONE NELLE PROCEDURE ORL - CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI SMITH & NEPHE proposto l'intervento di FESS spiegandole che la chirurgia ha l'obiettivo di disostruire il naso dai polipi, opportuno, pena possibili importanti complicanze quali la poliposi nasale e l'asma. Title: Riniti allergiche e non: casi clinici Author: Bocciolini Cors
ic sinus surgery (FeSS) is currently considered the gold standard. in order to perform a sinus lift in patients with reversible contraindications, a two-step surgery (FeSS followed by the sinus lift after a healing period of 4-6 months) has already been proposed and reported with en-couraging results5 In genere il rischio di complicanze postoperatorie (epistassi essenzialmente) diventa nullo nell'arco di un mese. Può essere utile effettuare una visita endoscopica nasale di controllo ad un mese dall'intervento per avere la conferma della caduta delle crostosità e della riepitelizzazione completa del sito chirurgico
07:15 - Gestione delle complicanze nella chirurgia endoscopica nasosinusale e del basicranio . 08:30 - Live surgery . 12:30 - Trattamento delle fistole rinoliquorali 13:00 - PRANZO. 14:00 -Dissezione step-by-step. Maxillectomia mediale . Approccio alla fossa pterigomascellare. Decompressione del nervo ottico e dell'orbita. 18:00 - Test. 09.30 Complicanze e loro gestione G. Farneti 10.00 Sala Operatoria: 2° intervento chirurgico 11.15 Coffee break 11.30 Relazione a tema 12.00 Sala Operatoria: 3° intervento chirurgico 13.00 Colazione di lavoro 13.30 Sala Operatoria: 4° intervento chirurgico 15.00 Relazione a tema 15.30 Sala Operatoria: 5° intervento chirurgico 17.00 Discussion Dr. Domenico Di Maria, Specialista in Otorinolaringoiatria. Gentilissimo Paziente da quanto ho potuto comprendere lei è stato già operato e soffre di rinosinusite polipoide. Le indicazioni alla FESS non sono dettate dalla TC e dalla endoscopia solamente ma anche dai sintomi e dalle complicanze. Essendo la poliposi nasale una patologia medica è opportuno praticare la terapia farmacologica.