1 geol. Camino vulcanico costituito da una cavità a forma di imbuto 2 astr. c. lunare, ciascuna delle cavità circolari presenti sulla superficie lunare, provocate dall'impatto di meteoriti 3.. Nei vulcani, cavità generalmente imbutiforme e più o meno ampia, che costituisce l'orifizio del condotto o camino: c. centrale, se occupa la sommità dell'edificio vulcanico; c. avventizio, se si apre sui lati del cono centrale In partic., in vulcanologia e in geologia: a. Attività v., l'attività di un vulcano in eruzione, classificata, in base alla qualità e alla modalità di uscita dei materiali eruttati, in stromboliana, vulcaniana, peleana, hawaiana, pliniana, fumarolica (v. i singoli agg.) Vulcanico: Di un vulcano. Definizione e significato del termine vulcanico. 1 Di un vulcano; relativo al vulcanismo: cratere v.; lago di origine v. || rocce v., eruttive . 2 fig. Che è fonte inesauribile di idee e iniziative: ingegno v.; anche, molto attivo e dinamico: è un uomo davvero vulcanico vulcano s. m. [dal lat. Vulcanus «Vulcano», nome del dio del fuoco e di un'isola del gruppo delle Lipari]. - 1. [...] o focolare vulcanico) con l'esterno, e il cratere o bocca che ne rappresenta l'orifizio. Tra singolo, dando luogo a un unico cratere, oppure contornato da altri camini secondarî..
Un vulcano può essere schematicamente definito come una frattura nella crosta terrestre da cui fuoriesce il magma. La parte esterna (la sola normalmente visibile) viene comunemente indicata con il nome di monte vulcanico, o edificio vulcanico La lava e le scorie vulcaniche ricadute dopo l'esplosione formano coni vulcanici e versanti più ripidi e irregolari. Esempi di quest'ultimo tipo sono in Italia: il Vesuvio, lo Stromboli e Vulcano. Vulcani attivi, spenti o estinti, a riposo. Un vulcano si considera spento o estinto se non si sono registrate eruzioni per alcune migliaia di anni vulcano s. m. [dal lat. Vulcanus «Vulcano», nome del dio del fuoco e di un'isola del gruppo delle Lipari]. - 1. a. In geologia, profonda apertura naturale della crosta terrestre attraverso cui, in seguito a risalita di magmi dagli strati sottostanti, più o meno profondi, fuoriescono alla superficie materiali fluidi o solidi a temperatura variamente alta (gas, lava, ceneri, lapilli); il. Viene definito cono vulcanico la parte in superficie del vulcano formata dall'edificio che prende la forma di un cono più o meno integro sulla cui sommità si apre un cratere principale. Il cono vulcanico può naturalmente variare nella forma dipendentemente dalla composizione del magma solidificato che lo costituisce e dalla quantità di materiale fuoriuscito dal serbatoio magmatico sottostante nei vulcani, cavità generalmente imbutiforme e più o meno ampia, che costituisce l'orifizio del condotto o camino: c. centrale, se occupa la sommità dell'edificio vulcanico; c. avventizio, se si apre sui lati del cono centrale
11 - Camera magmatica. La camera magmatica rappresenta la zona all'interno di un vulcano in cui i magmi possono stazionare prima di essere eruttati in superficie o spostarsi più vicino alla superficie. Generalmente si tratta di una zona serbatoio, definita da rocce incassanti iniettate abbondantemente e fittamente da magma Astronomia. Cratere - una delle 88 costellazioni moderne; Geologia. Cratere meteoritico - la depressione generata su di un corpo celeste dall'impatto di un meteorite; Cratere vulcanico - formazione analoga alla precedente, ma da ricondursi all'attività vulcanica; Musica. Cratere - singolo di Frah Quintale del 2017; Sport. Cratère, Marc-André - schermidore paralimpico frances Per eruzione vulcanica s'intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma (una volta eruttato il magma prende il nome di lava) ed altri materiali gassosi provenienti dal mantello o dalla crosta terrestre.In genere un'eruzione vulcanica avviene o dal cratere principale di un vulcano o dai crateri secondari presenti nell'edificio vulcanico
Definition of crater - a large bowl-shaped cavity in the ground or on a celestial object, typically one caused by an explosion or the impact of a meteori. 'the star Delta Crateris' Tramite un telescopio skywhatcher 102mm è una nikon D3200 sono riuscito a filmare la superficie lunare Sistema solare in Enciclopedia della Scienza e della Tecni Definizione ⇒ FUORIESCONO DAL CRATERE VULCANICO su Cruciverba.it Tutte le soluzioni dei cruciverba per FUORIESCONO DAL CRATERE VULCANICO chiare e classificabili. Dizionario delle parole crociate
Secondo la definizione dell'enciclopedia Treccani una caldera è una grande conca a imbuto aperta nel suolo, in corrispondenza di crateri vulcanici, il cui diametro può raggiungere anche molti. La soluzione per la definizione FUORIESCONO DAL CRATERE VULCANICO è stata trovata nel nostro motore di ricerca. Vieni a scoprire la risposta su cruciv.i Definizione ⇒ BOCCA VULCANICA su Cruciverba.it Tutte le soluzioni dei cruciverba per BOCCA VULCANICA chiare e classificabili. Dizionario delle parole crociate Definizione . cratere vulcanico. Traduzioni nel dizionario italiano - arabo. فوهة بركانية . it. depressione circolare al vertice di un cono vulcanico. Pare che i pirati lo chiamassero così perché pensavano fosse il fondo di un cratere vulcanico
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio: ISCRIVITI Altre definizioni per cratere: Nel vulcano, Una bocca sempre aperta, Può crearlo l'esplosione d'una bomba Altre definizioni con vulcano: Il brontolio del vulcano; Li erutta il vulcano; La erutta il vulcano; Bottega di Vulcano. Con camino: I ferri nel camino; Restano nel camino una volta spento il fuoco. Questi materiali, strappati dalle pareti del condotto vulcanico, vengono lanciati in aria durante le eruzioni e ricadono a diverse distanze dal cratere: le polveri possono essere trasportate dai venti anche a diversi chilometri di distanza, mentre i lapilli e le bombe vulcaniche ricadono più vicini al vulcano; i materiali piroclastici ricaduti al suolo possono cementarsi e formare le rocce.
di Marco Neri. Il Monte Etna è il più alto vulcano attivo dell'Europa continentale (3324 m sul mare) e si erge lungo la costa orientale della Sicilia sopra un'area di oltre 1250 kmq.Il vulcano è definito a condotto aperto , cioè possiede un condotto centrale che mette in comunicazione l'interno della Terra, dove hanno origine i magmi etnei ad oltre 30 km di profondità, con la. I gas vulcanici si trovano disciolti nel magma e fra essi il più importante ed anche il più abbondante è l'acqua (H 2 O). Oltre all'acqua sono costituiti da anidride carbonica (CO 2 ), specie dello zolfo (SO 2 , H 2 S), idrogeno (H 2 ), monossido di carbonio (CO), metano (CH 4 ), specie acide del cloro e del fluoro (HCl, HF) oltre a piccolissime quantità di gas rari quali elio (He. Gli edifici vulcanici si accrescono o all'estremità aperta in superficie (cratere) di un condotto di forma, in genere, quasi cilindrica (vulcani centrali o areali), oppure lungo spaccature che.. Definizione di Treccani. vulcano s. m. [dal lat. vulcanus «vulcano», nome del dio del fuoco e di un'isola del gruppo delle lipari]. 1. a. in geologia, profonda apertura naturale della crosta terrestre attraverso cui, in seguito a risalita di magmi dagli strati sottostanti, più o meno profondi, fuoriescono alla superficie materiali fluidi o solidi a temperatura variamente alta (gas, lava. Si tratta di un complesso vulcanico che comprende il semirecinto calderico del monte Somma (alto 1131 m con la punta del Nasone) Œ reliquia di un vulcano spento Œ e l™attua- le, attivo cono craterico (o «Gran Cono») del Vesuvio, che occupa quasi inte- ramente, mascherandola, la porzione occidentale e meridionale della depres- sione calderica
Laghi vulcanici. I laghi vulcanici si formano quando i crateri dei vulcani spenti possono essere riempiti dalle acque meteoriche o sorgive dando luogo laghi vulcanici. Per esempio:il Crater Lake (Oregon) è una caldera formatasi quando la cima del Monte Mazama collassò circa 6600 anni fa. Attività dei vulcan Le misurazioni dell'isola effettuate da una spedizione scientifica del 1960 ci dicono che il diametro di Anak Krakatau è di circa 1,5 km, la sua altezza sul livello del mare è 166 metri e la parte sud è completamente occupata da un cratere vulcanico di 600 metri di diametro, tuttora sede di fenomeni eruttivi Puoi anche aggiungere una definizione per Camera magmatica . 1: 7 1. Camera magmatica. Serbatoio in cui si accumula il magma, posto a qualche chilometro di profondità sotto il vulcano. Camino vulcanico >> Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me s.f. (pl. -ni) 1 FISIOL Espulsione delle feci || al pl. Feci, escrementi: deiezioni umane 2 GEOL Accumulo e deposito di materiali detritici trasportati da acque correnti o dal vento nel punto in cui l'azione di trascinamento diminuisce || Periodo di espulsione di materiale eruttivo da un cratere vulcanico cratere avventizio, ciascuna delle bocche vulcaniche che, durante un'eruzione, si aprono sui fianchi del monte al disotto del cratere principale (geologia) cavità imbutiforme sulla sommità di un cono vulcanico, da cui esce la lava scavo imbutiforme causato nel suolo dallo scoppio di una carica esplosiv
Un cratere vulcanico (detto anche vulcanoso) è la depressione circolare (con un diametro di qualche centinaio di metri), al vertice di un cono vulcanico, generata per i meccanismi di messa in posto, intorno al cratere stesso, del materiale vulcanico che viene eiettato dal camino (il condotto che collega la camera magmatica alla superficie) durante una o più eruzioni. 24 relazioni Guarda le traduzioni di 'cratere da impatto' in Inglese. Guarda gli esempi di traduzione di cratere da impatto nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica Vulcani - Definizione, prodotti, tipi, fenomeni e collocazione Appunto di scienze per le medie sui vulcani, sui loro tipi, sui fenomeni loro dovuti, sulla collocazione e sui prodotti delle eruzioni sm. [sec. XVII; dal latino Vulcānus, nome del dio del fuoco]. 1) Apertura della crosta terrestre attraverso la quale fuoriescono nel corso di un' eruzione gas, vapori e materiali fusi solidi (trattato ampiamente in seguito) L'attività vulcanica è in genere accompagnata o seguita, nella fase di quiescenza, da numerosi fenomeni, che consistono essenzialmente nell'emissione di diversi gas e di acque ad alta temperatura. In parecchie regioni vulcaniche è questa l'unica testimonianza della presenza di magmi nel.
Definizione di Treccani. deiezióne s. f. [dal lat. deiectio-onis, der. di deicĕre «gettare giù o fuori», comp. di de - e iacĕre «gettare»]. 1. nel linguaggio medico (e, più generalm., dotto), scarica del ventre, defecazione; in senso concr., e per lo più al plur., gli escrementi (d. alvine). 2. in geologia, deposito dei materiali asportati e trasportati dagli agenti esterni del. L'edificio vulcanico allora risulta formato da strati di lava solidificata. Qualche volta nei vulcani a strati l'attività è così violenta che parte dell'edificio crolla durante l'esplosione e si forma un ampio cratere chiamato caldera. I vulcani a guglia si sono formati con lave molto acide e quindi con forte attività esplosiva Soluzioni per la definizione FUORIESCONO DAL CRATERE VULCANICO per le Cruciverba e parole crociate
La soluzione per la definizione VULCANICO è stata trovata nel nostro motore di ricerca. Vieni a scoprire la risposta su cruciv.i mi date la definizione di camino (vulcanico)? Lv 7. 10 anni fa. Risposta preferita. Il camino è il CONDOTTO vulcanico principale che unisce la camera magmatica (o bacino magmatico) con la bocca dell' edificio vulcanico, attraverso il quale il magma che risale da origine alle eruzioni vulcaniche dal margine più intimo di un cratere vulcanico Status: La definizione generale del sogno lucido è che questo sia quel sogno in cui il sognatore è consapevole di star sognando, divenendo in questo modo capace di controllarne gli eventi, di riscriverne la trama e di far muovere i personaggi con la disinvoltura di un autoritario regista di Hollywood sul se Definizioni correlate. Ossidiana; Roccia eruttiva vetrosa; Ossidiana; Tagliente roccia vetrosa di origine vulcanica; Definizioni simili. Tipico isolotto vulcanico del pacifico; Massiccio vulcanico africano; Monte vulcanico degli appennini; Lago vulcanico dei campi flegrei; Fuoriescono dal cratere vulcanico; Isolotto vulcanico delle eolie.
La soluzione per la definizione IRASCIBILE VULCANICO è stata trovata nel nostro motore di ricerca. Vieni a scoprire la risposta su cruciv.i Definizione di Treccani. àtrio s. m. [dal lat. atrium]. 1. nella casa romana (e anche in quella paleo-italica), il cortile coperto da cui si accedeva alla stanza principale, caratterizzato da un'apertura nel tetto (compluvio), attraverso la quale l'acqua piovana cadeva in una vasca (impluvio) ricavata nel pavimento sottostante. nelle basiliche paleocristiane, il cortile a quadriportico. Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio: ISCRIVITI Altre definizioni per cratere: Lo sfiatatoio dei vulcani, Cavità a forma di imbuto, Una bocca sempre aperta Altre definizioni con vulcano: Bocca del vulcano; Lo è il vulcano spento; Sgorga dal vulcano; I territori intorno al vulcano siciliano; L'arcipelago con Vulcano Viene definito cono vulcanico la parte in superficie del vulcano formata dall'edificio che prende la forma di un cono più o meno integro sulla cui sommità si apre un cratere principale. Un vulcano è una spaccatura nel terreno dalla quale fuoriescono lava incandescente, grandi quantità di gas e cenere
Soluzione CodyCross per Bocca Vulcanica La parola più votata ha 7 lettere e inizia con Tutte le soluzioni per Bocca del vulcano per cruciverba e parole crociate. La parola più votata ha 7 lettere e inizia con colata di fango loc.s.f. TS geol. fenomeno di smottamento che avviene in terreni argillosi con conseguente scorrimento di masse di fango | emissione di fango dalle bocche di crateri vulcanici in seguito a piogge abbondanti che rendono fluide e scorrevoli le ceneri secch Vulcanesimo e vulcano: definizione e cause 2. Cos'è un eruzione vulcanica 3. Perché avvengono le eruzioni 4. Materiali vulcanici eruttati prof. Filippo QUITADAMO 2 5. Magma e lava: caratteristiche 6. Struttura di un edificio vulcanico 7. Fasi dell'attività vulcanica 8. Segni premonitori 9. Attività sottomarin Definizione cratere. definizione popolare. L'attività vulcanica produce questo tipo di crateri che si trovano di solito nella parte superiore del vulcano e che fungono da bocca. Ci sono vulcani che hanno un cratere principale e altri crateri secondari. I crateri,.
Sostantivo Maschile. Geologia, Camino vulcanico costituito da una cavità a forma di imbuto; Astronautica, cratere lunare, ciascuna delle cavità circolari presenti sulla superficie lunare, provocate dall'impatto di meteoriti; Estensione, Nel linguaggio corrente, cavità a forma di imbuto provocata nel terreno da un'esplosione Archeologia, Grande vaso a imboccatura larga, con due manici. Lista di parole che iniziano con le lettere CRAT. Ci sono 19 parole inizia con CRAT: CRATERA CRATERE CRATERI CRATICOLE CRATONE CRATONI. Tutte le parole in questo sito possono essere utilizzati nel gioco di scrabble. Anche costruire liste di parole che finiscono con o contenenti le lettere della vostra scelta sono un complesso vulcanico che si estende su un'area di 65 km2 e mostra numerose tracce di eruzioni esplosive, l'ultima delle quali si ebbe nel 1538. In quell'occasione l'area di Pozzuoli (che sorge sulle pendici di un cratere, la Solfa-tara, attivo nel 1198 d.C.) si sollevò sino a far emergere la base del Serapeo, un Il rischio vulcanico
L'Etna vero e proprio, quello dei giorni nostri chiamato Mongibello, è formato dall'attuale Cratere Centrale (1945), che ingloba al suo interno altre 2 grandi depressioni crateriche (Bocca Nuova Est 1968 e Ovest 1964), dal Cratere di Nord Est (1911) l'attuale vetta del vulcano e dal Cratere di Sud Est (nuovo 2009 e vecchio 1971).L'attività del vulcano è principalmente caratterizzata. Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio: ISCRIVITI Altre definizioni per crateri: Circondano i camini dei vulcani, I varchi della lava, Le sommità dei vulcani Altre definizioni con vulcani: Un arcipelago con due vulcani; Uno dei più attivi vulcani del mondo; Lo sfiatatoio dei vulcani. Con bocche: Sono bocche infuocate; La città dalmata con le Bocche; La. Duomo di lava. Il Duomo di lava (detto anche cupola di lava) è una struttura presente solitamente all'interno di un cratere o una caldera vulcanica (ma a volte anche lungo i pendii dell'edificio vulcanico). Ha origine quando il vulcano erutta magma ad altissima viscosità che perciò si raffredda e si solidifica formando un accumulo di lava. Il duomo di lava può aumentare di dimensioni sino.
La struttura morfologica di un apparato vulcanico è costituita da vari elementi. 4.1 Definizioni e relazioni geologiche Camera magmatica Bombe e lapilli Camino vulcanico Nube di cenere Cratere centrale Cratere laterale Colata lavica Edificio vulcanico Laghi vulcanici I laghi vulcanici si formano nel cratere (oppure nel cratere sprofondato, detto caldera) di un vulcano. I laghi vulcanici possono essere iscritti in un cerchio o in un'ellisse molto larga. Il lago di Albano (Lazio) ha forma quasi circolare. Inoltre le rive sono quasi dritte Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio: ISCRIVITI Altre definizioni per magma: Materia vulcanica, Giunge in superficie come lava vulcanica, Massa di lava Altre definizioni con vulcano: Il vulcano delle isole Lipari; Li erutta il vulcano; Il risveglio del vulcano. Con ribolle: Ribolle nel cratere; Vi ribolle la lava prima dell'eruzione; Ribolle in cantina. Stai cercando la soluzione alla definizione Fuoriescono dal cratere vulcanico del gioco Codycross? Bene, sei arrivato al miglior sito dedicato a questo gioco. Tra 2 secondi troverai la soluzione di Fuoriescono dal cratere vulcanico. La versione italiana di CodyCross è stata rilasciata recentemente nel Play Store Proprio questi materiali che, con il tempo, si sono solidificati, hanno dato vita a quello che noi chiamiamo generalmente vulcano ma che in termini scientifici andrebbe propriamente denominato monte vulcanico. La classica forma dei vulcani, in sostanza, è stata generata proprio dalle loro eruzioni e dall'accumulo di materiali intorno al cratere
Cratere: geol. Camino vulcanico costituito da una cavità a forma di imbuto. Definizione e significato del termine cratere. E' opportuno lavorare, quindi, verso quello che è a tutti gli effetti un mio sogno e una opportunità per l'intera area del cratere, ossia mettere a sistema una rete museale che comprenda tutte le. Guarda le traduzioni di 'cratere da impatto' in Spagnolo. Guarda gli esempi di traduzione di cratere da impatto nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica Guarda le traduzioni di 'crater' in Portoghese. Guarda gli esempi di traduzione di crater nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica
Il cratere vulcanico è la depressione circolare al vertice di un cono vulcanico. Il cratere può generarsi per i meccanismi di messa in posto del materiale che viene eiettato dal camino (il condotto che collega la camera magmatica alla superficie) oppure per collasso calderico Puoi anche aggiungere una definizione per Genzano di Roma . 1: 0 0. Genzano di Roma. Genzano di Roma è un comune italiano di abitanti della provincia di Roma nel Lazio.Genzano di Roma è situato sul versante esterno del cratere vulcanico del lago di Nemi.La casa comunale sorge a s. [..] Origine it.wikipedia.org: 2 Il vulcano è un rilievo, più o meno alto, costruito per accumulo di lave e di altri materiali. Il magma, che si trova all'interno della Terra, risale verso la superficie accumulandosi appena sotto di essa costituendo la camera magmatica: si svuota periodicamente attraverso cicli eruttivi, durante i quali il magma risale in superficie attraverso i condotti vulcanici o, talvolta. traduzione di vulcanico nel dizionario Italiano - Inglese, consulta anche 'lago vulcanico',Vulcano',vulcanismo',vulcanizzazione', esempi, coniugazione, pronunci
traduzione di Deception nel dizionario Italiano - Francese, consulta anche 'decennio',decreto',deceduto',decimetro', esempi, coniugazione, pronunci 1. Nube eruttiva: è composta da lava, cenere, gas e lapilli. 2. Cono vulcanico: è creato dagli strati di lava fuoriusciti. 3. Cratere: è l'apertura da cui esce il magma. 4. Camino magmatico principale: è da dove risale la maggior parte della lava.Ci possono essere anche dei camini secondari. 5. Camera magmatica: zona sotterranea dove si raccoglie il magma che risale in superficie Vicino ai crateri o ai fianchi di vulcani attivi e in aree idrotermali in cui i centri vulcanici non sono più attivi spesso si verificano anche emanazioni di vapore e di altri gas vulcanici. Fuoriescono da piccole ma profonde fessure nel suolo nelle quali si raggiungono temperature che vanno da circa 100°C fino a 900°C cratere (approfondimento) m sing (pl.: crateri) depressione della superficie della terra di origine vulcanica (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu (archeologia) coppa per mescolare acqua e vino depressione sulla superficie di un corpo celeste, generata dall'impatto di un meteorit News Astronomia Nuove definizioni scientifiche per Plutone, le ultime scoperte del satellite Plank ed il lato nascosto di Mercurio. La Cassini e il campo magnetico di Titano, nuove scoperte del telescopio Kepler e l'acqua della Luna. Stavolta per la sonda Cassini la missione era davvero pericolosa
Questa definizione è rimasta in uso scientifico e fino ad oggi. Ma le opinioni degli scienziati sull'origine dei crateri cambiano drasticamente: dall'impatto dello spazio ghiaccio e della formazione vulcanica a scossa. La scienza moderna determina accuratamente quest'ultimo come un modo di origine della grande maggioranza dei crateri sulla Luna Definitions of Crateri, synonyms, antonyms, derivatives of Crateri, analogical dictionary of Crateri (Italian grado nonostante terremoti e eruzioni vulcaniche abbiano un grande impatto sugli adolescenti. senza commentare per il momento le definizioni date di vulcano, aggiungo che la spaccatura dalla quale avvengono le eruzioni si chiama cratere; quindi abbiamo concluso che un vulcano può avere anche più di un cratere colata co | là | ta s.f. 1865; AD 1. CO il colare e il suo risultato 2. TS vulcanol. => colata lavica 3. TS tecn. operazione mediante la quale materiali fluidi e pastosi come l'asfalto, il calcestruzzo, metalli fusi e sim., vengono versati su superfici o in forme | TS metall. fase finale del processo di fusione, in cui il metallo fuso viene estratto dal forno e versato nelle siviere o.
Il nome deriva da un termine hawaiano, che significa dove si può camminare a piedi nudi. Si tratta, infatti, di lave derivate da magmi molto fluidi, la cui superficie è liscia, ondulata e ricoperta da un sottile strato di vetro vulcanico; talvolta sono anche dette lave a corda, perché il loro aspetto richiama quello di una corda Geyser, fumarole e sorgenti termali: quando l'attività vulcanica è un soffio caldo. Un' attività vulcanica si manifesta anche soltanto con emissioni di gas, vapori e altri liquidi atemperature più o meno alte. Queste manifestazioni vulcaniche secondarie possono accompagnare la vita di un vulcano attivo, oppure possono rappresentarne la fase senile e persistere anche quando il vulcano è. s.m. 1 Impianto per il riscaldamento domestico e la cottura dei cibi, formato da un piano in materiale refrattario, dove si accende il fuoco, una cappa e una canna fumaria, spesso costruito a ridosso di una parete e rivestito in pietra o marmo a scopo ornamentale 2 Torricella sporgente dal tetto, più o meno alta, a sezione quadrata o tonda, in muratura, metallo o altro materiale, che serve a. definizione; lava: cola dal cratere cola dal vulcano esce dal cratere fuoriesce dal cratere fuoriesce dal vulcano: colata: e lavica sul vulcano scende dal vulcano: colate: scendono dal vulcano: hirohito: imperatore giapponese: lapilli: fuoriescono dal cratere vulcanico: lapillo: pietra scagliata dal vulcano in eruzione: abe: lo shinzo del. bomba vulcanica loc.s.f. TS geol. blocco di lava viscosa a superficie curva, piriforme o fusiforme, espulso da un cratere vulcanico pacco bomba loc.s.m. CO ordigno esplosivo inviato come pacco postale al domicilio della vittima desiderata uomo bomba loc.s.m. CO attentatore suicida che porta su di sé l'esplosiv
Nella definizione di rischio è compresa una valutazione che termina con un incavo a forma di imbuto (cratere), che comunica direttamente con il camino, attraverso il quale ascendono le lave e i materiali di esplosione: bombe e ceneri vulcaniche. Il cono vulcanico è successivo all'eruzione perché si origina per accumulo di lave. Cratere di Astroni (codice sito SIC-IT8030007 ), (Cart 2) e individuata come Zona di Protezione Speciale (ZPS, codice sito ZPS-IT8030007). Cartina 2: Confini del SIC Cratere di Astroni. Il cratere degli Astroni fa parte del complesso vulcanico dei Campi Flegrei, cioè di quell'insieme d